Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

  • Vai ai contenuti
  • Vai al menu di navigazione
  • Vai al footer
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Scuola Futura – Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Menu principale

  • PNRR
    • Gruppo di supporto
      • Accompagnamento al Nuovo Codice degli appalti, webinar del 15 giugno 2023
      • (Registrazioni e Slide) Azioni di accompagnamento a cura del gruppo di supporto PNRR per la Toscana.
      • Area Progettazione Preliminare su Futura Progetti
      • Azioni di coordinamento
      • Focus sulle attività del gruppo
      • SELFIE per le Scuole
      • SELFIE for Teachers
      • Next Generation EU e il cambiamento possibile: il PNRR e la scuola
      • Cantiere PNRR Scuola: Stato di avanzamento e prossime azioni (riservato USR)
      • Disseminazione
    • Iniziative PNRR
      • Investimento 1.4 – Riduzione dei divari territoriali
        • Riduzione dei divari territoriali
        • Istruzioni operative e FAQ ”Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica”
      • Investimento 2.1 – Formazione personale scolastico
        • Decreto di riparto delle risorse, DM 66
        • Azioni di coinvolgimento degli Animatori Digitali, linee guida
      • Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi – Linee Guida STEM
      • Investimento 3.2 – Scuola 4.0
        • Supporto alla gestione dei progetti Scuola 4.0 – webinar sugli atti negoziali
        • Istruzioni operative e FAQ “Scuola 4.0”
        • Webinar “Next Generation Classrooms” – Equipe
        • Webinar “Next Generation Lab” – Equipe Formative Territoriali
      • Riforma 1.4 – Riforma del sistema di Orientamento
      • Investimento 1.6 – Orientamento attivo Scuola-Università
      • Scuola Digitale 2022-2026
    • Area Formazione
      • Percorsi Scuole polo per la formazione
        • Polo Transizione Digitale: Arezzo ARVC010009
        • Polo Transizione digitale: Firenze – FIIS01700A
        • Polo Transizione digitale: Livorno – LITF030009
        • Polo Transizione Digitale: Lucca LUIS01200
        • Polo Transizione Digitale San Giovanni Valdarno – ARIS00800Q
      • Offerta formativa gratuita dedicata al personale scolastico
  • EFT
    • L’Équipe Formativa Territoriale per la Toscana
      • Chi siamo
    • EFT – Cosa Facciamo
      • InnovaMenti+
      • Anno Scolastico 2023/2024
      • Anno Scolastico 2022/2023
      • Anno Scolastico 2021/2022
    • Help Desk e contatti
  • Scuola Digitale
    • Engagement di comunità per l’innovazione delle Istituzioni scolastiche
      • PNSD: Art of Game, 13-16 dicembre 2023
      • MoodleMoot23: l’esperienza delle scuole della Toscana
      • Scuole lente e scuole veloci
      • PNSD: Call for paper
      • PNSD, al via la consultazione pubblica
      • Anno europeo delle competenze
      • Presentazione Digital Competence Framework for Citizens 2.2 in lingua italiana
      • Didacta 2023: tra Metaverso e Intelligenza Artificiale
      • Primo ciclo di incontri: 15, 16 e 21 febbraio 2023
      • Discovery Piscine for Teachers
      • Inaugurazione Google Innovation Center
    • Future Labs
    • Steam
  • PON
  • RoboToscana
    • HOME
      • Finalità
      • Atto di Costituzione
      • Come aderire alla rete
      • RoboNews
      • Eventi
  • Toscana Musica
    • Home
      • News
      • Il Progetto
      • Formazione
      • Ascolto musicale
      • Rassegna Regionale Cori Scolastici – seconda edizione
      • Rassegna Regionale per orchestre scolastiche – terza edizione
      • Concorso Musicale Nazionale “Scandicci Città della Musica” – 3a edizione
      • Contatti
  • Toscana Creatività
    • Home
      • Notizie
      • Documenti
      • Progetto Pitagora
      • Eventi
      • Festival Regionale della Creatività nella Scuola – seconda edizione
      • Attività
      • Teatro
      • Scuole Polo
      • Didattica
      • Scrivici
  • Europa Mondo
    • PAIDEIA – il progetto
      • PAIDEIA – prima newsletter
      • PAIDEIA – seconda newsletter
      • PAIDEIA – terza newsletter
      • PAIDEIA – brochure
      • PAIDEIA – IA e Didattica
      • PAIDEIA – Riflessioni sull’AI

Scuola Futura – Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Scuola Futura – Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Scuola Futura – Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Scuola Futura - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio per le politiche di supporto all'autonomia scolastica

  • PNRR
    • Gruppo di supporto
      • Accompagnamento al Nuovo Codice degli appalti, webinar del 15 giugno 2023
      • (Registrazioni e Slide) Azioni di accompagnamento a cura del gruppo di supporto PNRR per la Toscana.
      • Area Progettazione Preliminare su Futura Progetti
      • Azioni di coordinamento
      • Focus sulle attività del gruppo
      • SELFIE per le Scuole
      • SELFIE for Teachers
      • Next Generation EU e il cambiamento possibile: il PNRR e la scuola
      • Cantiere PNRR Scuola: Stato di avanzamento e prossime azioni (riservato USR)
      • Disseminazione
    • Iniziative PNRR
      • Investimento 1.4 – Riduzione dei divari territoriali
        • Riduzione dei divari territoriali
        • Istruzioni operative e FAQ ”Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica”
      • Investimento 2.1 – Formazione personale scolastico
        • Decreto di riparto delle risorse, DM 66
        • Azioni di coinvolgimento degli Animatori Digitali, linee guida
      • Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi – Linee Guida STEM
      • Investimento 3.2 – Scuola 4.0
        • Supporto alla gestione dei progetti Scuola 4.0 – webinar sugli atti negoziali
        • Istruzioni operative e FAQ “Scuola 4.0”
        • Webinar “Next Generation Classrooms” – Equipe
        • Webinar “Next Generation Lab” – Equipe Formative Territoriali
      • Riforma 1.4 – Riforma del sistema di Orientamento
      • Investimento 1.6 – Orientamento attivo Scuola-Università
      • Scuola Digitale 2022-2026
    • Area Formazione
      • Percorsi Scuole polo per la formazione
        • Polo Transizione Digitale: Arezzo ARVC010009
        • Polo Transizione digitale: Firenze – FIIS01700A
        • Polo Transizione digitale: Livorno – LITF030009
        • Polo Transizione Digitale: Lucca LUIS01200
        • Polo Transizione Digitale San Giovanni Valdarno – ARIS00800Q
      • Offerta formativa gratuita dedicata al personale scolastico
  • EFT
    • L’Équipe Formativa Territoriale per la Toscana
      • Chi siamo
    • EFT – Cosa Facciamo
      • InnovaMenti+
      • Anno Scolastico 2023/2024
      • Anno Scolastico 2022/2023
      • Anno Scolastico 2021/2022
    • Help Desk e contatti
  • Scuola Digitale
    • Engagement di comunità per l’innovazione delle Istituzioni scolastiche
      • PNSD: Art of Game, 13-16 dicembre 2023
      • MoodleMoot23: l’esperienza delle scuole della Toscana
      • Scuole lente e scuole veloci
      • PNSD: Call for paper
      • PNSD, al via la consultazione pubblica
      • Anno europeo delle competenze
      • Presentazione Digital Competence Framework for Citizens 2.2 in lingua italiana
      • Didacta 2023: tra Metaverso e Intelligenza Artificiale
      • Primo ciclo di incontri: 15, 16 e 21 febbraio 2023
      • Discovery Piscine for Teachers
      • Inaugurazione Google Innovation Center
    • Future Labs
    • Steam
  • PON
  • RoboToscana
    • HOME
      • Finalità
      • Atto di Costituzione
      • Come aderire alla rete
      • RoboNews
      • Eventi
  • Toscana Musica
    • Home
      • News
      • Il Progetto
      • Formazione
      • Ascolto musicale
      • Rassegna Regionale Cori Scolastici – seconda edizione
      • Rassegna Regionale per orchestre scolastiche – terza edizione
      • Concorso Musicale Nazionale “Scandicci Città della Musica” – 3a edizione
      • Contatti
  • Toscana Creatività
    • Home
      • Notizie
      • Documenti
      • Progetto Pitagora
      • Eventi
      • Festival Regionale della Creatività nella Scuola – seconda edizione
      • Attività
      • Teatro
      • Scuole Polo
      • Didattica
      • Scrivici
  • Europa Mondo
    • PAIDEIA – il progetto
      • PAIDEIA – prima newsletter
      • PAIDEIA – seconda newsletter
      • PAIDEIA – terza newsletter
      • PAIDEIA – brochure
      • PAIDEIA – IA e Didattica
      • PAIDEIA – Riflessioni sull’AI
  1. Home/
  2. EFT – Cosa Facciamo

EFT – Cosa Facciamo

Argomenti

creativitàDigitaleEFTformazione personaleintelligenza artificialeSTEM

Anno scolastico 2024-2025

Didattica innovativa: strumenti, esperienze e nuove frontiere, Pisa

Creativ@Mente 2025, European Year of Digital Citizenship Education

AI & Podcasting: creare esperienze didattiche coinvolgenti con l’intelligenza artificiale 

Eduverso e Didattica Immersiva: Innovare utilizzando i Visori VR 

Smart Microlearning: creare pillole digitali con l’IA

Proteggersi e proteggere la scuola: corso pratico di sicurezza informatica essenziale

Scrollytelling, una nuova forma di narrazione multimediale per il protagonismo attivo degli studenti

Esplora il metaverso: guida pratica all’uso dei visori VR

IA, Digital Storytelling  e personaggi parlanti. Come trasformare lo studente in un divulgatore per una didattica attiva e orientata alle competenze

Dal Metaverso all’Eduverso – Conoscere il Metaverso per rendere l’insegnamento-apprendimento più motivante e coinvolgente

La piattaforma digitale Moodle per l’apprendimento

Team up: comunità di pratica per una scuola innovativa

AI, CLIL e insegnamento delle lingue straniere: strategie pratiche per docenti

MasterClass su Intelligenza artificiale per innovatori digitali della didattica, Pisa

InnovaLab Livorno

Code Week Call Toscana 2024

InnovaMenti+

Progetti nazionali curati dalle Équipe Formative

Archivio

Anno Scolastico 2023/2024

Anno Scolastico 2022/2023

Anno Scolastico 2021/2022

Scuola Futura – Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Scuola Futura – Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Recapiti

  • Indirizzo
    Via Mannelli, 113
    50136, FIRENZE
  • Telefono
    (+39) 05527251 (centralino)

Informazioni

  • C.F. / P.IVA

Posta Elettronica

  • PEC

Seguici su

Sezione Link Utili

Realizzato con WordPress | Tema grafico ItaliaWP2 | Basato sul Prototipo per siti PA di AgID