Azioni di coinvolgimento degli Animatori Digitali
Linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” di cui alla Missione 4 – Componente 1 – del PNRR.
Trasmissione del codice unico di progetto (CUP) e invio del progetto per gli anni scolastici 2022-2023 e 2023-2024.
Al fine di poter procedere all’assegnazione delle risorse, è necessario che ciascuna istituzione scolastica trasmetta all’Unità di missione per il PNRR, tramite la piattaforma “Futura PNRR – Gestione Progetti”, sia il Codice CUP sia il relativo progetto entro le ore 13.00 del 15 novembre 2022.
Modalità di accesso alla piattaforma e istruzioni di compilazione
I Dirigenti scolastici e i Direttori dei servizi generali e amministrativi possono accedere all’area riservata della piattaforma “Futura PNRR – Gestione Progetti” dal portale https://pnrr.istruzione.it/ o dall’area riservata del Ministero dell’Istruzione (nel menu “Tutti i servizi”, cliccare su “Futura PNRR – Gestione progetti”). Nella sezione “Progettazione”, è necessario selezionare l’avviso/decreto “Animatori digitali”, che consente la visualizzazione delle sezioni da completare (in parte precompilate dal sistema – sezione 2, 3, 4, 5) e procedere:
- alla generazione ed inserimento del codice CUP utilizzando il codice del seguente template 2210006
- all’inserimento degli estremi del legale rappresentante (Dirigente Scolastico) e del referente di progetto (indicare l’animatore digitale della scuola),
- alla selezione con un segno di spunta la dichiarazione obbligatoria,
- alla firma digitale del progetto da parte del Dirigente scolastico (sia direttamente utilizzando lecredenziali di firma su SIDI del DS sia utilizzando un altro sistema di firma digitale) al caricamento e all’inoltro all’Amministrazione.
Link alla Nota sulla pagina dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana