16 Novembre 2023

Orienta il tuo cammino: digital storytelling e didattica outdoor

Il corso intende offrire un’occasione formativa per i docenti della scuola finalizzata a lavorare concretamente negli spazi aperti per attivare una didattica sempre più interdisciplinare, innovativa e coinvolgente, stimolando la creatività e la curiosità storica, artistica e ambientale dei discenti verso il mondo dei cammini o verso il territorio di appartenenza e le loro tradizioni.

Categorie

EFTNewsPNRR
23 Ottobre 2023

Webinar di presentazione Technovation: tecnologia e imprenditorialità per studenti e studentesse 8-18 anni –26/10/2023 ore 15:30

Technovation (a volte anche Technovation Girls) è una iniziativa globale gratuita dedicata a studenti e studentesse di età compresa tra 8 e 18 anni, volta a promuovere le capacità di collaborazione, risoluzione dei problemi e leadership, oltre alle competenze tecniche di logica, programmazione e conoscenze di intelligenza artificiale, mediante un meccanismo di competizione tra squadre, a livello italiano e mondiale.

Categorie

NewsSTEM
14 Ottobre 2023

Workshop in presenza: “Innovare l’insegnamento: strumenti e strategie tra DigComp e LifeComp” 

Lunedì 30 ottobre 2023, presso il Liceo scientifico statale “Ulisse Dini”, in via Benedetto Croce, 36, a Pisa, dalle ore 15 alle ore 18, si svolgerà il workshop in presenza per docenti e dirigenti scolastici toscani “Innovare l’insegnamento: strumenti e strategie tra DigComp e LifeComp”.

Categorie

EFTNews
11 Ottobre 2023

Corso on line per docenti “Mondo classico e innovazione digitale: una combinazione possibile? Scuola futura; ID: 158070

Come sviluppare competenze linguistiche e di cittadinanza attraverso l’utilizzo del digitale nelle discipline dell’antichità? Il corso si propone di avviare i docenti di Lingue Classiche  e di Geostoria all’utilizzo in classe di strumenti digitali e proposte operative per la creazione di materiale originale di lavoro (testi, schede, esercizi, verifiche), strumenti di gioco e attività con app e realtà aumentata e virtuale, piattaforme di lavoro e repository online.

Categorie

EFTNews
21 Maggio 2023

EFT per DIDACTA 2023

Anche l’EFT Toscana ha partecipato con tre attività formative alla Fiera della scuola “Didacta 2023”: 2) Corso sul Coding e Robotica dal titolo “Non è mai troppo presto per imparare a programmare!” con Giovanni Silvestro relatore in collaborazione con docenti di Equipe formative di altre regioni (Sicilia e Piemonte), 3) Corso sull’Apprendimento delle STEM con l’I.

Categorie

EFT
17 Maggio 2023

“Didattica digitale del Latino e della Geostoria: un percorso integrato per competenze”. II edizione

Il corso, interamente online, si propone di avviare i docenti di Latino e Geostoria all’utilizzo in classe distrumenti digitali e proposte operative funzionali alla creazione di materiale originale di lavoro (testi, schede,esercizi, verifiche), strumenti di gioco, e attività con app e realtà aumentata, piattaforme di lavoro e repositoryonline.

Categorie

EFTNews
20 Febbraio 2023

Impariamo nel Metaverso

Il corso si propone di avviare i docenti all’utilizzo in classe della metodologia attiva della Realtà Virtuale, sfruttando le potenzialità di specifici strumenti digitali per migliorare l’apprendimento.

Categorie

EFTNews
2 Dicembre 2022

SELFIE for Teachers

Uno strumento di autoriflessione sulla competenza digitale degli insegnanti basato sul quadro di riferimento DigCompEdu 6 aree di competenza; – coinvolgimento professionale; – risorse digitali; – insegnamento e apprendimento; – valutazione; – valorizzazione delle potenzialità degli studenti; – favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti.

Categorie

NewsPNRR
2 Dicembre 2022

SELFIE per le Scuole

La tua scuola sta utilizzando al meglio le tecnologie digitali per la didattica e l’apprendimento? SELFIE è uno strumento gratuito, personalizzabile e di facile utilizzo che aiuta le scuole a valutare la propria situazione in relazione all’apprendimento nell’era digitale.

Categorie

NewsPNRR

Argomenti

Il workshop intende offrire un kit di strumenti e risorse digitali utili a realizzare un calendario natalizio interattivo, fornendo spunti operativi per coinvolgere alunni e alunne in attività creative e far sperimentare una molteplicità di linguaggi e strumenti.
Un’azione ludica di disseminazione digitale, attraverso giochi, tradizioni e app: una festosa occasione per liberare la creatività di alunni e docenti, in collaborazione tra loro.

https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/digital-xmas-lab