Didattica digitale del Latino e della Geostoria: un percorso integrato per competenze ID percorso 116153
Il percorso, in modalità blended, ha visto il primo incontro in presenza presso la sede del Liceo Michelangiolo di Firenze.
Il percorso, in modalità blended, ha visto il primo incontro in presenza presso la sede del Liceo Michelangiolo di Firenze.
In programma dal 3 al 5 maggio 2023 ad Arezzo una formazione residenziale di qualità dedicata ai Dirigenti Scolastici, con l’obiettivo di indagare la relazione tra leadership, umanesimo e creatività.
Allo scopo di facilitare la consultazione da parte del personale scolastico dell’offerta formativa attualmente disponibile da parte delle scuole polo per la Toscana è possibile consultare l’applicazione predisposta dal gruppo di supporto PNRR.
Avviate le attività del polo formativo di Lucca per la realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale del personale scolastico (LUIS01200).
Descrizione: Il corso si propone di approfondire la conoscenza dei docenti sull’utilizzo del CAD (computer-aided design, progettazione assistita da computer) per produrre modelli 3D e disegni tecnici 3D/2D che riguardano in prevalenza la meccanica.
Descrizione: Il corso si propone di avviare i docenti all’utilizzo del CAD (computer-aided design, progettazione assistita da computer) per produrre modelli 3D e disegni tecnici 3D/2D che riguardano in prevalenza la meccanica.
Proposta formativa Titolo del percorso: Introduzione alla progettazione di ambienti onlife (ibridi): idee di microlearning e non solo per cominciare.
Il corso si propone di avviare i docenti all’utilizzo del CAD (computer-aided design, progettazione assistita da computer) per produrre modelli 3D e disegni tecnici 3D/2D che riguardano in prevalenza la meccanica.
Si tratta di un coding bootcamp totalmente dedicato ai docenti delle scuole secondarie di II grado ed incentrato sulle basi della programmazione web e sulla condivisione del modello pedagogico Scuola 42Firenze, basato sullo scambio di informazioni tra pari, senza professori e senza orari.
Storytelling e Intelligenza Artificiale Intelligenza artificiale per l’inclusione e il tutoraggio Progettiamo in 3D – Livello intermedio Robotica e Coding negli Istituti comprensivi e CPIA Iniziamo a progettare in 3D – 2^ edizione Accompagnamento al Making e al coding negli Istituti comprensivi e CPIA Eduverso: quando il Metaverso diventa Educativo Iniziamo a progettare in 3D Impariamo nel Metaverso Introduzione alle metodologie e agli strumenti digitali per progettare e valutare per competenze Microlearning e Digital Game-based Learning, un’accoppiata vincente per le lingue straniere e non solo! Project Based Learning per le lingue straniere… e non solo! Realtà Aumentata per le lingue straniere e non solo! Presentazione del progetto nazionale InnovaMenti+ Corso blended tutorato “Tech4Lang” #CodeWeek Formazione per i Docenti dell’isola d’Elba Introduzione alla progettazione di ambienti onlife (ibridi): idee di microlearning e non solo per cominciare Strumenti Open Source per la didattica dell’informatica pratica