Settimana delle STEM
Settimana delle STEM: webinar del 30/01/25 ore 17- Infanzia e primaria Sta per tornare la Settimana Nazionale delle discipline STEM (4-11 febbraio), iniziativa istituita dalla L.
Settimana delle STEM: webinar del 30/01/25 ore 17- Infanzia e primaria Sta per tornare la Settimana Nazionale delle discipline STEM (4-11 febbraio), iniziativa istituita dalla L.
Il corso ha l’obiettivo di introdurre i docenti all’uso della metodologia attiva basata sulla Realtà Virtuale in ambito educativo, sfruttando le potenzialità di piattaforme virtuali freemium per creare esperienze di apprendimento immersive e interattive.
Il corso si propone di avviare i docenti all’utilizzo in classe della metodologia attiva della Realtà Virtuale, sfruttando le potenzialità di specifiche piattaforme virtuali freemium per rendere l’insegnamento-apprendimento più motivante a coinvolgente.
Il 21 novembre 2024 l’Équipe Formativa Territoriale per la Toscana sarà ospite del Liceo Cecioni di Livorno per offrire una serie di percorsi formativi in presenza rivolti in particolare ai docenti delle scuole delle province di Livorno e di Pisa Di seguito sono elencate sinteticamente le diverse proposte in programma.
Si porta a conoscenza delle Istituzioni scolastiche interessate che è in programma un webinar informativo in data 25/09/2024 dalle ore 15:00 alle ore 16:00, raggiungibile al seguente link: http://bit.
Ad inizio anno scolastico l’Ufficio III ha presentato in un webinar rivolto alle istituzioni scolastiche della Toscana “Technovation”, una iniziativa globale gratuita dedicata a studenti e studentesse di età compresa tra 8 e 18 anni, volta a promuovere le capacità di collaborazione, risoluzione dei problemi e leadership, mediante un meccanismo di competizione tra squadre, a livello italiano e mondiale.
L’Equipe Formativa Territoriale Toscana ha partecipato, il 30 maggio, con un intervento dal titolo “L’intelligenza artificiale nell’ecosistema formativo”.
L’orientamento formativo permette allo studente di approfondire sia la conoscenza delle proprie capacità, competenze e attitudini sia la conoscenza del mondo che c’è fuori e dopo la scuola, non esclusivamente in termini di proposte educative ma anche in ambito lavorativo, sociale ed organizzativo.
Il corso si propone di presentare un modello di attività sulla didattica digitale Integrata inerente diverse metodologie innovative per gli alunni dell’infanzia e della primaria articolato in due percorsi diversi e complementari.
L’iniziativa denominata “Dietro le quinte dell’ingegneria del software” è in programma il 3 aprile 2024 dalle ore 10.