Didacta 2023: tra Metaverso e Intelligenza Artificiale
Si è appena conclusa Didacta 2023, la fiera dedicata al mondo dell’istruzione, che questo anno ha visto una grande partecipazione di visitatori, esperti ed espositori.
Si è appena conclusa Didacta 2023, la fiera dedicata al mondo dell’istruzione, che questo anno ha visto una grande partecipazione di visitatori, esperti ed espositori.
E’ stata pubblicata la nota di autorizzazione delle “Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali”, oltre alla guida sulla gestione dei percorsi formativi e alle istruzioni per iscriversi ai percorsi.
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Missione 4: Istruzione e Ricerca.
Nell’art. 2 comma 5, DM 170 del 24 giugno 2022, si parla di «gemellaggi fra scuole per la disseminazione delle esperienze più efficaci», nel rispetto dei milestone e dei target previsti.
Nell’ambito delle azioni a supporto delle istituzioni scolastiche, relativamente alle azioni finanziate dal “Piano Scuola 4.
E’ stato pubblicato un video tutorial che presenta le modalità di accesso e il funzionamento dell’area riservata e degli strumenti di caricamento e gestione dei progetti su Scuola Futura.
Link alla registrazione del webinar dedicato all’azione Next Generation Classrooms a cura delle Equipe Formative.
Pubblicate le Istruzioni Operative
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Missione 4: Istruzione e Ricerca.
Uno strumento di autoriflessione sulla competenza digitale degli insegnanti basato sul quadro di riferimento DigCompEdu 6 aree di competenza; – coinvolgimento professionale; – risorse digitali; – insegnamento e apprendimento; – valutazione; – valorizzazione delle potenzialità degli studenti; – favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti.