Grafica AI e altri strumenti digitali innovativi per creare contenuti didattici efficaci
Crea presentazioni accattivanti sfruttando le migliori piattaforme di grafica e di Intelligenza Artificiale
Crea presentazioni accattivanti sfruttando le migliori piattaforme di grafica e di Intelligenza Artificiale
Il corso si propone di far sperimentare l’approccio didattico STEM attraverso l’utilizzo di kit di robotica educativa.
form per l’iscrizione Nota del Direttore generale Nota del Direttore Generale Form per l’iscrizione https://www.
Si è svolto a Firenze, dal 13 al 16 dicembre 2023, l’innovativo percorso di formazione “Art of GAME”, basato su metodologie didattiche laboratoriali, che utilizzano l’arte dei videogiochi e nei videogiochi.
La proposta formativa è stata appositamente progettata per docenti di lingue di ogni ordine e grado. L'obiettivo principale è fornire risorse all'avanguardia per arricchire l'esperienza di apprendimento degli studenti tramite l’IA e con esempi pratici della metodologia del Digital Storytelling. Durante questo corso laboratoriale, i partecipanti esploreranno tecniche e idee pratiche per integrare gli strumenti dell'Intelligenza Artificiale nell'ambito didattico attraverso modalità innovative per potenziare le competenze linguistiche, generare narrazioni e dialoghi multilingue, sfruttando al meglio le risorse dell'IA per creare contenuti linguistici interattivi e coinvolgenti. https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/ia-e-lingue-strumenti-innovativi-e-storytelling_prima-edizione
Il workshop intende offrire un kit di strumenti e risorse digitali utili a realizzare un calendario natalizio interattivo, fornendo spunti operativi per coinvolgere alunni e alunne in attività creative e far sperimentare una molteplicità di linguaggi e strumenti.
In programma dal 3 al 5 maggio 2023 ad Arezzo una formazione residenziale di qualità dedicata ai Dirigenti Scolastici, con l’obiettivo di indagare la relazione tra leadership, umanesimo e creatività.
Invito alle studentesse e agli studenti frequentanti le classi IV e V delle scuole secondarie di II grado del territorio metropolitano fiorentino di qualsiasi indirizzo di studi (liceo, istituto professionale o tecnico).
Giuseppe TAVANTI Tel. 055 2725220 email giuseppe.