PNSD: Call for paper

PNSD: Call for paper

1 Giugno 2023

Contributi entro il 15 giugno 2023 La Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale (DGEFID) del Ministero dell’istruzione e del merito ha avviato una consultazione pubblica per l’aggiornamento del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), attiva sulla piattaforma ParteciPa.

Categorie

Tutte le novità
17 Maggio 2023

“Didattica digitale del Latino e della Geostoria: un percorso integrato per competenze”. II edizione

Il corso, interamente online, si propone di avviare i docenti di Latino e Geostoria all’utilizzo in classe distrumenti digitali e proposte operative funzionali alla creazione di materiale originale di lavoro (testi, schede,esercizi, verifiche), strumenti di gioco, e attività con app e realtà aumentata, piattaforme di lavoro e repositoryonline.

Categorie

EFTNews
10 Maggio 2023

Rilevazione buone pratiche

Si pubblica la nota dell’USR per la Toscana relativa alla procedura di individuazione delle progettualità innovative, replicabili e scalabili di trasformazione digitale.

Categorie

News

Argomenti

12 Aprile 2023

Progetto InnovaMenti+ – Mappe dei badge

Il progetto formativo curato dalle Équipe Formative Territoriali dedicato alla diffusione delle metodologie attive, che nello scorso anno scolastico ha visto più di 2500 classi partecipanti, si arricchisce di un “plus”: un ulteriore percorso a tema TECH, approdando al contempo su Scuola Futura, la piattaforma per la formazione del personale scolastico, nell’ambito delle azioni del PNRR.

Categorie

EFTNewsPNRRPNSD
2 Dicembre 2022

SELFIE for Teachers

Uno strumento di autoriflessione sulla competenza digitale degli insegnanti basato sul quadro di riferimento DigCompEdu 6 aree di competenza; – coinvolgimento professionale; – risorse digitali; – insegnamento e apprendimento; – valutazione; – valorizzazione delle potenzialità degli studenti; – favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti.

Categorie

NewsPNRR
2 Dicembre 2022

SELFIE per le Scuole

La tua scuola sta utilizzando al meglio le tecnologie digitali per la didattica e l’apprendimento? SELFIE è uno strumento gratuito, personalizzabile e di facile utilizzo che aiuta le scuole a valutare la propria situazione in relazione all’apprendimento nell’era digitale.

Categorie

NewsPNRR

Argomenti

23 Novembre 2022

Inaugurazione Google Innovation Center

Giovedì 17 novembre alle ore 12:00 ad Arezzo presso il Liceo Artistico, Coreutico e Scientifico Piero della Francesca annesso al Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II in via XXV Aprile, ha avuto luogo l’inaugurazione di Google Innovation Center, primo polo nazionale per l’apprendimento digitale.

Categorie

News
3 Novembre 2022

Corso blended tutorato “Tech4Lang”

L’Équipe Formativa Territoriale per la Toscana (EFT) ha predisposto un percorso formativo che intende offrire una panoramica su alcune metodologie che si possono adoperare nell’insegnamento delle lingue straniere (e non solo!) con il supporto delle tecnologie digitali.

Categorie

News
Contributi entro il 15 giugno 2023

La Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale (DGEFID) del Ministero dell’istruzione e del merito ha avviato una consultazione pubblica per l’aggiornamento del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), attiva sulla piattaforma ParteciPa.

In continuità con questa iniziativa ed allo scopo di coinvolgere attivamente nella comunità educante coloro che si occupano di innovazione didattica e digitale, è possibile presentare contributi per uno o più percorsi di lavoro, scelti tra le tre macroaree che compongono il Piano (Didattiche, Gestione dell’innovazione e Azioni di sistema).

L’idea alla base è quella di favorire la partecipazione attiva al processo di co-costruzione del PNSD, sarà possibile compilare anche le singole voci o le singole parti del modulo raggiungibile al seguente link https://bit.ly/CallForPaperPNSD entro il 15 giugno 2023.

Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti tramite mail all’indirizzo pnsd@istruzione.it. Per comprendere l’architettura, la logica e il funzionamento del Piano in corso di aggiornamento, si rimanda alla lettura del Documento propedeutico allegato.

Link al sito dell’USR Toscana:

https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/scuola-digitale-pnsd-call-for-paper-contributi-entro-il-15-giugno-2023