
Safer Internet Day 7 febbraio 2023 Giornata mondiale per la sicurezza in rete
Il 7 febbraio 2023 ricorrono i 20 anni del Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete.
Il 7 febbraio 2023 ricorrono i 20 anni del Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete.
Ci saranno i tecnici e gli ingegneri di domani tra i circa duecento giovanissimi, di età dai 9 ai 16 anni, attesi alla selezione interregionale della FIRST® LEGO® League, organizzata dalla Scuola di Ingegneria dell’Università di Firenze.
Si comunica che le Gare 2023 per la Robocup Junior Academy (RCJ Academy) avranno luogo secondo il seguente programma: Gare regionali RCJ Academy per la categoria Rescue line: 25 febbraio 2023 organizzata dall’IC Grosseto 3 presso la sede scolastica sita in Via Sicilia 16 a Grosseto.
Invito alle studentesse e agli studenti frequentanti le classi IV e V delle scuole secondarie di II grado del territorio metropolitano fiorentino di qualsiasi indirizzo di studi (liceo, istituto professionale o tecnico).
Si tratta di un coding bootcamp totalmente dedicato ai docenti delle scuole secondarie di II grado ed incentrato sulle basi della programmazione web e sulla condivisione del modello pedagogico Scuola 42Firenze, basato sullo scambio di informazioni tra pari, senza professori e senza orari.
Pubblicate le Istruzioni Operative
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Missione 4: Istruzione e Ricerca.
Webinar di presentazione ai docenti della Toscana del progetto nazionale InnovaMenti+.
Uno strumento di autoriflessione sulla competenza digitale degli insegnanti basato sul quadro di riferimento DigCompEdu 6 aree di competenza; – coinvolgimento professionale; – risorse digitali; – insegnamento e apprendimento; – valutazione; – valorizzazione delle potenzialità degli studenti; – favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti.
La tua scuola sta utilizzando al meglio le tecnologie digitali per la didattica e l’apprendimento? SELFIE è uno strumento gratuito, personalizzabile e di facile utilizzo che aiuta le scuole a valutare la propria situazione in relazione all’apprendimento nell’era digitale.
PNRR. Missione 4 – Componente 1 – Investimento 1.
Riportiamo un sintetico resoconto sulle opportunità di innovazione, cambiamento, formazione digitale nella Regione Toscana
Giovedì 17 novembre alle ore 12:00 ad Arezzo presso il Liceo Artistico, Coreutico e Scientifico Piero della Francesca annesso al Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II in via XXV Aprile, ha avuto luogo l’inaugurazione di Google Innovation Center, primo polo nazionale per l’apprendimento digitale.
L’Équipe Formativa Territoriale per la Toscana (EFT) ha predisposto un percorso formativo che intende offrire una panoramica su alcune metodologie che si possono adoperare nell’insegnamento delle lingue straniere (e non solo!) con il supporto delle tecnologie digitali.
Link alla registrazione del webinar dedicato all’azione Next Generation Classrooms a cura delle Equipe Formative.