20 Febbraio 2023

Impariamo nel Metaverso

Il corso si propone di avviare i docenti all’utilizzo in classe della metodologia attiva della Realtà Virtuale, sfruttando le potenzialità di specifici strumenti digitali per migliorare l’apprendimento.

Categorie

EFTNews
2 Dicembre 2022

SELFIE for Teachers

Uno strumento di autoriflessione sulla competenza digitale degli insegnanti basato sul quadro di riferimento DigCompEdu 6 aree di competenza; – coinvolgimento professionale; – risorse digitali; – insegnamento e apprendimento; – valutazione; – valorizzazione delle potenzialità degli studenti; – favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti.

Categorie

NewsPNRR
2 Dicembre 2022

SELFIE per le Scuole

La tua scuola sta utilizzando al meglio le tecnologie digitali per la didattica e l’apprendimento? SELFIE è uno strumento gratuito, personalizzabile e di facile utilizzo che aiuta le scuole a valutare la propria situazione in relazione all’apprendimento nell’era digitale.

Categorie

NewsPNRR

Argomenti

23 Novembre 2022

Inaugurazione Google Innovation Center

Giovedì 17 novembre alle ore 12:00 ad Arezzo presso il Liceo Artistico, Coreutico e Scientifico Piero della Francesca annesso al Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II in via XXV Aprile, ha avuto luogo l’inaugurazione di Google Innovation Center, primo polo nazionale per l’apprendimento digitale.

Categorie

News
3 Novembre 2022

Corso blended tutorato “Tech4Lang”

L’Équipe Formativa Territoriale per la Toscana (EFT) ha predisposto un percorso formativo che intende offrire una panoramica su alcune metodologie che si possono adoperare nell’insegnamento delle lingue straniere (e non solo!) con il supporto delle tecnologie digitali.

Categorie

News

Il 24 marzo 2023 dalle ore 9.15 alle ore 12.30 in occasione della traduzione ufficiale in lingua italiana del Digital Competence Framework for Citizens 2.2 a cura di AGID, è in programma l’evento di presentazione del Digital Competenze Framework for Citizens 2.2 in lingua italiana, presso l’Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Bernardo Buontalenti” Via de’Bruni, 6 – Firenze.  L’iniziativa è inserita nel contesto delle azioni di disseminazioni del progetto Womest (avviso pubblico del 6 dicembre 2018, prot.n. 31438) ed in collaborazione con la Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale, l’USR per la Toscana e il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Nel corso del convegno i diversi relatori dialogheranno con i docenti e i dirigenti scolastici presenti in sala sul tema delle competenze digitali.

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi mediante il seguente modulo: https://forms.gle/wy6QLBuHnfhoXuxr8. Agli iscritti all’evento verrà inviato tramite e-mail il codice SOFIA per l’attribuzione dei crediti formativi.

Link:

Sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana: https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/presentazione-digital-competence-framework-for-citizens-2-2-in-lingua-italiana